06-02-2025 Ruba auto con tre cani a bordo. Lieto epilogo ad Ostuni. L’intervento della Sezione di Ostuni

Grande mobilitazione e un lieto epilogo per il furto d’auto avvenuto nella serata di mercoledì 5 febbraio nel centro di Ostuni. A bordo del veicolo rubato, una Volkswagen T-Roc bianca, c’erano tre cani: una pastorina color tabacco, un volpino bianco e una cagnolina bianca e nera. Fortunatamente, dopo ore di apprensione e una massiccia campagna di condivisione sui social, i tre amici a quattro zampe sono stati ritrovati sani e salvi nella mattinata successiva.

L’appello disperato sui social e la mobilitazione dell’Enpa di Ostuni

La notizia del furto si è diffusa rapidamente grazie all’Enpa di Ostuni, che ha lanciato un accorato appello su Facebook per sensibilizzare la comunità e, soprattutto, per esortare il ladro a restituire i cani illesi alla loro proprietaria, disperata per la loro sorte. Il post ha rapidamente ottenuto 2.600 condivisioni, diventando virale e coinvolgendo tantissime persone nella ricerca.

Il ritrovamento grazie alla Polizia di Stato

Le forze dell’ordine si sono attivate immediatamente dopo la denuncia, acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona e avviando le ricerche. L’auto è stata ritrovata nella mattinata di giovedì 6 febbraio nei pressi della Strada Provinciale 21, che collega Ostuni a Francavilla Fontana. A bordo c’erano ancora i tre cani, fortunatamente in buone condizioni.

Il ritrovamento è stato accolto con enorme sollievo dalla loro proprietaria, che ha potuto riabbracciarli dopo ore di angoscia. L’Enpa di Ostuni ha voluto ringraziare pubblicamente la Polizia di Stato per la rapidità e l’efficacia delle indagini, oltre ai media locali come Radio Ostuni Notizie e Telenorba, che hanno contribuito a diffondere la notizia, aumentando le possibilità di ritrovamento.

Un lieto fine che accende i riflettori sulla sicurezza degli animali

Questa vicenda ha evidenziato ancora una volta quanto sia importante la collaborazione tra cittadini, associazioni e forze dell’ordine nella tutela degli animali. Il caso ha suscitato grande attenzione e partecipazione, dimostrando quanto le comunità siano sensibili al benessere degli amici a quattro zampe.