Andrew, un meticcio di 22 anni, ha finalmente trovato una casa dopo aver trascorso quasi metà della sua vita nel canile di Mezzavia di Lerchi, gestito dall’Enpa La sua adozione rappresenta un caso raro e straordinario: è infatti poco frequente che cani di età così avanzata trovino una famiglia pronta ad accoglierli. Ma grazie al cuore grande di Lucia e Raffaele, il “nonno” del rifugio ha avuto una seconda possibilità.
Un simbolo del canile di Lerchi
Andrew non era solo un ospite del rifugio, ma un vero e proprio punto di riferimento per gli altri cani. Alla soglia dei 23 anni, la sua presenza era diventata simbolica: un esempio di resilienza e speranza. Ora, nel canile rimangono altri due cani anziani, di circa 17 anni, in attesa di una sorte altrettanto fortunata.
L’adozione di Andrew è stata un evento carico di emozione per i volontari dell’Enpa che da anni si prendono cura di lui e degli altri ospiti del rifugio. Serena Ferro, volontaria Enpa, ha raccontato con commozione il momento in cui Andrew ha lasciato il canile con la sua nuova famiglia:
“Quando mi venne consegnata la lista dei cani con i loro dati, rimasi stupita nel vedere che c’era un nonnino di ben 20 anni! Mi colpì non solo per l’età, ma per la sua dolcezza e remissività. Una sera arrivò la chiamata di Lucia e Raffaele, colpiti dal nostro post social sul nostro cane più anziano. Non potevo crederci! La famiglia speciale era arrivata e voleva lui. Questa storia è piena di bei sentimenti, empatia tra anime accomunate dallo stesso destino e gesti di profondo altruismo.”